Programma 2014
6° Festival dell’Armonia marenostrum 2014
Progetto “450 – da Galileo a Shakespeare” in occasione del 450° anniversario della nascita di William Shakespeare e Galileo Galilei
La 6° edizione del Festival dell’Armonia, promosso dall’Associazione I.T.A.C.A. di Fossacesia con la direzione artistica del Duo Commedia Nova Gaby Bultmann / Daniele Ruzzier, aveva un’impostazione che virava lievemente dal nucleo prevalentemente musicale degli anni precedenti verso un’indagine in campi dove l’Armonia è rappresentata da linguaggi diversi: teatro, fotografia, arte contemporanea, scienza, cinema e poesia, in accordo con le tematiche che riguardavano Shakespeare e Galilei, in occasione dei loro anniversari.
Martedì 29 Luglio 2014
Ore 11:30 Parco dei Priori, Fossacesia
⊱ Conferenza stampa del 6° Festival internazionale dell’Armonia
e presentazione della mostra collettiva – “L’immaginario possibile”
Mercoledì 30 Luglio 2014
Ore 20:30 Parco dei Priori, Fossacesia
⊱ “Oh gagliardo nuovo mondo, da avere in sé gente di tal fatta”
a cura del Prof. Giulio Lucchetta, Università D’Annunzio di Chieti.
Ore 21:30 Parco dei Priori, Fossacesia
⊱ Cineforum Workshop: Estratti di “Prospero’s Books/L’ultima tempesta” di 1991
Giovedì 31 Luglio 2014
Ore 19:00 Palazzo Mayer, Fossacesia
⊱ Apertura e presentazione del 6° Festival Internazionale
dell’Armonia marenostrum.
Saluto delle autorità presenti.
⊱ Apertura della mostra personale di Rubén Vidal (Aragona/ Berlino) “Il Teatro nella Pittura – L’Immaginario Possibile“.
Interventi musicali a cura di Gaby Bultmann.
⊱ Presentazione del catalogo delle mostre – “L’immaginario possibile” con poesie scelte del concorso internazionale “marenostrum”.
Venerdì 1 Agosto 2014
Ore 20:30 Parco dei Priori, Fossacesia
⊱ “Galilei – una questione di metodo” a cura del Prof. Gianfranco Natale, Università di Pisa.
Aperitivo
Ore 21:30 Parco dei Priori, Fossacesia
⊱ Cineforum Workshop: Estratti di “Vita di Galileo” di 1968
Sabato 2 Agosto 2014
Ore 21:30 Abbazia di S. Giovanni in Venere, Fossacesia
⊱ “I sogni di Galileo” Lettura scenica dalle lettere di Suor
Maria Celeste, figlia di Galilei (Edizione Carabba, Lanciano
1984) a cura di Daniele Ruzzier.
⊱ “Riportiamo Galilei sulla terra (nonostante si muova)”
a cura del Prof. Michael Segre, Università D’Annunzio di Chieti.
Partecipazione della Casa editrice Carabba.
Ore 23:00 Cripta dell’Abbazia di S. Giovanni in Venere, Fossacesia
“La Musica degli Angeli”. Canti sacri medievali di Ildegarda di Bingen ed altri
Gaby Bultmann / canto, organo portativo, viella, salterio, flauti /
Introduzione a cura di Padre Ciro Benedettini, vice presidente della Sala Stampa della Santa Sede.
Domenica 3 Agosto 2014
Ore 21:00 Abbazia di S. Giovanni in Venere, Fossacesia
⊱ Concerto internazionale CAPELLA CARNIOLA.
Ensemble di musica antica Slovenska Bistrica (Slovenia)
Barbara Kanc / danza /
Kristina Martinc / flauti /
Marta Mocnik Pirc / canto /
Tanja Skok / danza /
Isidor Erazem Grafenauer / Liuto /
Janez Jocif / direzione, spinetta, cornamuse, dulcimer, flauti, ghironda /
Musica e danza attorno a Galileo e Shakespeare e antiche danze slovene.
Lunedì 4 Agosto 2014
Ore 19:30 Polo Museale Santo Spirito, Lanciano
⊱ Apertura della mostra fotografica di Enrico Nicolò (Roma) “Beyond the Caos – Oltre il caos”.
Introduzione di Marisa De Filippis Paolucci, Presidente dell’Associazione ITACA.
Interventi musicali a cura di Gaby Bultmann.
⊱ Aperitivo